Venerdì 16 Luglio 2015
Finalmente dopo un mese d'integrazione e test con FL 100, posso dire, senza ombra di dubbio, che è un prodotto eccezionale, ne ho provati tanti in generale, ed è molto difficile dire se un integratore funziona bene o è migliore di altri, ma questo prodotto esce dal coro, quanto promette, lo fa davvero e se conosci il tuo corpo, sai come reagisce a certi ritmi, noti subito la differenza.
È difficile credere che esista un prodotto che riduca l'acido lattico, permetta di restare i soglia più a lungo e velocizzi il recupero. Soprattutto mi ha aiutato a recuperare, in Giugno, ho avuto un calo e facevo molta fatica a fare qualunque attività, FL100 Sport è un dispositivo medico e come tale, i suoi effetti sono stati misurati e quindi certificati.
FL100 Sport contiene quasi esclusivamente zeolite, una roccia vulcanica che agisce come uno "spazzino" per i radicali liberi. Questo prodotto è un dispositivo medico e in quanto tale può essere usato insieme a qualsiasi altro integratore o durante qualsiasi tipo di dieta, una caratteristica certamente apprezzabile.
Se siete stanchi, volete recuperare, ma soprattutto volete allungare il tempo di soglia, vi consiglio di provarlo almeno per un mese e poi giudicare voi stessi.
300 Riscaldamento
3x50 misti
3x50 misti con Pull
4x50 tecnica
4x50 (prime 2 andata delfino, ritorno stile - 2 andata stile, ritorno delfino)
2x200 (1° Pinnette + boccaglio; 2° Palette+Pull)
4x50 stile (12,5 forte a scalare) (10")
2x200 (1° Palette+Pull)
4x50 stile (12,5 forte a scalare) (10")
200 Pull medio
Oggi invece nuoto in pausa pranzo e questa sera andrò in montagna a prendere un po' di fresco, appena arrivo, andrò a correre e affronterò anche quest'anno per la prima volta, la salita della morte!!! Vedremo chi avrà la meglio....
Tour de France: Sotto la pioggia battente Purito ha vinto la 12esima tappa Lannemezan-Plateau de Beille, 195 km. Joaquin Rodriguez ha fatto bis, dopo Huy, in questo Tour de France e soprattutto dopo essere uscito da mire di classifica al termine della cronosquadre. Lo spagnolo della Katusha si è aggiudicata con autorevolezza la frazione di casa visto che risiede ad Andorra, sul versante spagnolo dei Pirenei a 50 km dal traguardo di giornata. Arrivo che era in cima ad un'ascesa molto dura, classificata hors categorie, 15,8 km con pendenza media del 7,9% e punte del 9,5%. Rodriguez si è gettato all'inseguimento di Michal Kwiatkowski, per qualche centinaio di metri con Fuglsang: poi, da solo a 7,7 km dalla sommità ha raggiunto e superato il polacco della Etixx Quick Step che era in fuga da oltre 60 km. Secondo Jakob Fuglsang a 1'12", terzo Romain Bardet a 1'49". A 6'46" è arrivato Valverde, nono, e un secondo dietro il gruppo maglia gialla con anche Nibali.
Commenti
Posta un commento