Martedì 5 Aprile 2016
Ottimo intenso week end, tre giorni di allenamento proficuo, Venerdì in pausa praazo duro lavoro di velocità a nuoto che mi ha messo alle corde, invece alla sera corsa lenta di 15km in zona industriale.
Sabato uscita di gruppo, si è organizzato un combinato, 60km con la bici da crono e 7km di corsa. Domenica invece partecipazione la varesevanvlaanderen, 120km con 1900 metri di dislivello, niente salite lunghe, ma tutti strappi con pendenze impegnative, alcune esaltanti con il ciottolato o sterrato, altre rasoiate in asfalto con punte al 20 percento ... ma più che la mole di km fatti, sono contento delle sensazioni ricevute, soprattutto in bici, la gamba spinge, senza affanno, anche se dopo i primi 40km e 5 salite dure, qualche preoccupazione mi è sorta sulla durezza della VVV, ho dovuto fare qualche salita sotto ritmo per conservare le energie, per poi al giro di boa aumentare decisamente il ritmo. Questo percorso (nulla a che vedere con le grandi classiche) mi porta a pensare quanta fatica fanno i professionisti, quando affrontano una Parigi-Roubaix o un Fiandre.....


Ieri sera corso di nuoto con Coach Luciano:
300 Riscaldamento
200 (100mt metà vasca gambe + metà stile)
150 Tecnica
3x4(4x100 Pull ripartenza 1':45" + 150 sciolto)

incitando il pubblico e subito dopo il traguardo ha impennato. Cancellara secondo, anche lui accolto da molti applausi da parte del pubblico, questi sono i preparativi per l'altra classica, la
Parigi-Roubaix
Commenti
Posta un commento