Venerdì 22 Maggio 2015


Passo anche di categoria da M1 a M2 nel triathlon, vediamo nella prossima stagione di portare a casa un po' di podi di categoria!
Tutto pronto per Cesenatico, visto le condizioni del tempo, mi porto il corto, il medio e il lungo per far fronte alle temperature che troverò, infatti il tempo non è il massimo, ma se piove, ho già deciso che farò il medio e non il lungo, la stagione è troppo lunga per bruciare così tante energie per un gara sola. Questa sera uscirò a festeggiare, ma senza fare troppo tardi, visto domani si parte presto e Domenica mattina la sveglia è puntata per le ore 4, la partenza è alle ore 6 e bisogna essere in griglia per prendere i posti. E' una granfondo, ma si tengono gli stessi orari di un Ironman!!!
Ho solo una pallida idea di cosa mi aspetta, ma la verità è, che è un punto interrogativo su tutto, una cosa è certa, si farà tanta fatica, spero di arrivare alla fine non distrutto, la gestione durante la gara sarà fondamentale
Questa settimana ho ridotto drasticamente i kilometri, di corsa sono sotto i 20 e in bici, l'unica uscita la faccio questa sera per fare 40km in agilità e controllare se la bike è ok.
Ho cercato di calcolare il dispendio energetico che avrò Domenica, per potermi alimentare correttamente, credo che starò in sella dalle 7 alle 8 ore, mangerò ogni 50 minuti e devo bere ogni 20, parto con due borraccia, barrette, gel e crostatine, ci sono i ristori, ma li utilizzerò solo in caso di necessità.
Ho letto un bel articolo sul dispendio energetico ciclistico:
L'energia spesa nel ciclismo, dipende dalla durata delle sedute e dall'impegno: è logico che si consuma di più in salita che in pianura e a velocità elevate.
Per determinare il consumo energetico si prende come unità di misura il Met: un Met corrisponde al dispendio energetico base.
Un attività con un costo energetico di 4 Met, corrisponde a una sforzo di intensità superiore di 4 volte al risposo. Andare a una velocità di 15-18 km/h corrisponde a un costo metabolico di circa 4 Met; una velocità di 20-25km/h il costo sale a circa 6 Met; a 25-30 km/h a 10 Met; a 30-35 km/h a 12 Met; a 40-45 km/h a 15-17 Met.
Un allenamento di 2 ore a una velocità media di circa 30km/h corrisponderà a un dispendio energetico di 10-12 volte superiore al riposo e sarà pari a circa 1360 kcal, (68Kcal/h x10 =680 Kcal/h, moltiplicato per due ore = 1360 Kcal). Se queste 1360 Kcal le aggiungiamo alle 2200 calcolate per le normali attività, sostituendo due ore di attività comuni giornaliere (pari a 200Kcal), otteniamo, per soggetti che si allenano due ore al giorno, un fabbisogno calorico giornaliero di circa 3360Kcal. E' comunque consigliabile suddividere la quota calorica legata all'attività fisica nell'arco della settimana: nel caso di tre sedute settimanali, non assumeremo 3360 Kcal nei giorni di allenamento e 2200Kcal negli altri (tre giorni alla settimana di allenamento a 3360 kcal corrispondono a un totale di 10080Kcal, quattro giorni la settimana 2200kcal corrispondono a un tot. 8800kcal per un dispendio settimanale di 18880 Kcal, pari a 2697 Kcal al giorno)
E' bene ricordare che se per qualche motivo si interrompe l'allenamento si deve tornare a 2200 Kcal al giorno, se non si vuole ritrovare con qualche kilo in più.
Anche questo è giro d'Italia:
Si complica il Giro di Richie Porte, uno dei favoriti per la vittoria finale. Il leader di Sky, terzo alla partenza in classifica generale a 22’’ da Contador, ha forato negli ultimi 6 km della decima tappa, da Civitanova Marche a Forlì, quando ormai il gruppo era lanciato a tutta.
Il tasmaniano è arrivato al traguardo con 47’’ di ritardo dalla maglia rosa.
Clarke aiuta il connazionale a ripartire

Il Team Principal di Sky, Sir Dave Brailsford, ha commentato così la penalizzazione: "Dispiace che un gesto sportivo fatto nella concitazione della gara abbia ricevuto una penalizzazione così pesante. Nessuno stava cercando di trarre un vantaggio ingiusto. Questo episodio tuttavia rafforza la nostra volontà e determinazione di combattere per questa corsa. Richie e la squadra sono pronti, il Giro è ancora lungo".
qui il resoconto della tappa del 19 Maggio dalla Gazzetta
Il mio regalo, casco da krono!!
Bene ci si risente settimana prossima, buon week end a tutti!!!
auguri buon compleanno.
RispondiElimina