Venerdì 25 Novembre 2016
Ho iniziato a seguire la prima settimana di allenamento, del programma mensile che mi ha dato Vedana, ma non immaginavo di affrontare un carico di lavoro già così importante, non in termini di intensità ne di volume, ma nell'organizzare e allenare le tre discipline, raggiungo un monte ore settimanale, di più di 14 ore, includendo anche il tempo dedicato allo stretching e preparazione atletica, contando che ho un giorno di scarico. Poi con la bici ci sono dei lavori dove non sono abituato a farli, Martedì sono dovuto scendere a compromessi con l'allenamento sui rulli tagliando una parte di allenamento, vediamo le prossime se riesco ad adattarmi ed organizzarmi meglio.

Ieri sera ho seguito il corso di nuoto con coach Luciano, abbiamo svolto:
300 Riscaldamento
4x50 metà gambe/metà completo
4x50 metà tecnica/metà completo
8x75 Pull 50 cambiando resp. + 25 forte senza resp.
2x(350 Palette + 3x50 forte (45")
200 Pull
4x50 metà tecnica/metà completo
8x75 Pull 50 cambiando resp. + 25 forte senza resp.
2x(350 Palette + 3x50 forte (45")
200 Pull
Tutta settimana che piove, mi sa che questa sera me la prendo tutta, ho 1 ora di corsa lenta in zona industriale.... invece domani parto subito con un combinato dai ritmi blandi, ma con 3 ore di lavoro, invece Domenica solo bike.
Ho letto un articolo sulla Gazzetta sull'utilizzo della camera ipobarica da parte degli atleti, la ipobarica è una tenda che simula l’alta quota e aiuta l’innalzamento dei valori ematici, ma solo in Italia è vietata in quanto la pratica risulta pericolosa per la salute, mentre negli altri paesi gli atleti pro ne fanno buon uso.
Ho letto un articolo sulla Gazzetta sull'utilizzo della camera ipobarica da parte degli atleti, la ipobarica è una tenda che simula l’alta quota e aiuta l’innalzamento dei valori ematici, ma solo in Italia è vietata in quanto la pratica risulta pericolosa per la salute, mentre negli altri paesi gli atleti pro ne fanno buon uso.
Quindi, riassumendo: gli atleti italiani non possono utilizzare la tenda né dentro né fuori casa, cioè all'estero, mentre gli stranieri possono farlo fuori, ma non sul nostro territorio.
E' senza dubbio dare un bel vantaggio agli atleti delle altre nazioni, ricordiamo che alle ultime

Commenti
Posta un commento