Venerdì 14 Luglio 2017
Sono andato a provare il percorso bike e devo dire che è impegnativo, oltre a salire sulla Calogna, si prende anche la strada che porta al Mottarone, fino al bivio dell'Alpino, da qui è un continuo su e giù nella valle selvaggia, per poi arrivare a Invorio e scendere fino ad Arona. Qui la planimetria della frazione.
Tour de France che prosegue, grande ARU che ieri ha conquistato la maglia gialla, la tappa è bella con un finale emozionante, vinta dal francese Bardet, secondo Uran e terzo il nostro Aru che si porta a +6 secondi su Froome!

Invece domani si avrà una partenza in linea, con un finale impegnativo, la tappa si concluderà infatti in vetta all Côte de Saint-Pierre, un muro di 500 metri al 10%
Domenica invece dopo i primi km i corridori affronteranno l’impegnativa salita di Montée de Naves d'Aubrac, quasi 9 chilometri al 6.4% con strappi al 14%. Dopo di che rimarranno in quota tra continui su è giù, per poi scendere di nuovo a valle e affrontare la seconda salita impegnativa di giornata, il Col de Peyra Taillade; si tratta di una salita degna di Alpi o Pirenei con i 8.3 km al 6.4%. La pendenza media rende poco l’idea della difficoltà di questa montagna molto irregolare, in cui tratti in falsopiano si alternano a muri al 13-14%.
Classifica generale:
1. Fabio ARU (Astana);
2. Froome (Gb) a 6'';
3. Bardet (Fra) a 25'';
4. Uran (Col) a 55'';
5. Martin (Irl) a 1'41'';
6. S. Yates (Gb) a 2'13'';
7. Landa (Spa) a 2'55'';
8. Quintana (Col) a 4'01'';
9. Bennett (N.Zel) a 4'24'';
10. Meintjes (S.Af) a 4'51'';
11. Contador (Spa) a 7'14''.
2. Froome (Gb) a 6'';
3. Bardet (Fra) a 25'';
4. Uran (Col) a 55'';
5. Martin (Irl) a 1'41'';
6. S. Yates (Gb) a 2'13'';
7. Landa (Spa) a 2'55'';
8. Quintana (Col) a 4'01'';
9. Bennett (N.Zel) a 4'24'';
10. Meintjes (S.Af) a 4'51'';
11. Contador (Spa) a 7'14''.
Commenti
Posta un commento