Giovedì 27 Luglio 2017
Grande rimonta con una progressione che gli ha permesso di superare tutte le avversarie, con questi passaggi da 27”22, 56”41, 1’25”91 e 1'53"73, prima donna capace di salire sette volte su sette ininterrottamente sul podio!!! Che dire fuoriclasse del nuoto!!
Manca un mese esatto alla gara e se ci penso, l'attesa incomincia a farsi sentire e vorrei che la gara fosse domani per chiudere questo lungo periodo. Ieri sono andato a nuotare e ho preso un colpo d'aria con conseguente forte torcicollo (...la vecchiaia) non riesco a girare la testa a sinistra ne guardare alto, spero che questa contrattura mi passi prima di Domenica.

A Livigno erano presenti diverse squadre di ciclismo professionistico e non solo, anche canottaggio, sci di fondo e corsa, ormai è diventato una meta per tutti gli sportivi e l'anno prossimo si avrà a disposizione anche una piscina scoperta da 50mt. e finamente una pista di atletica
Come da favorito Chris Froome vince il Tour de France, ance se in questa edizione non abbia vinto neanche una tappa, non sminuisce l'impresa di aver conquistato quattro degli ultimi cinque Tour.
Sicuramente la forte squadra della Sky ha inciso notevolmente sulla vittoria del Tour, ma comunque Froome è riuscito a gestire le difficoltà, dietro di lui Uran, e terzo Bardet. Fabio Aru, quinto, ottimo il suo Tour, rispetto all'anno scorso ha fatto un grande passo in avanti, sia in classifica, sia sotto il profilo dell'esperienza.
ORDINE DELL'ARRIVO DELL'ULTIMA TAPPA
1. Dylan Groenewegen (Ned, LottoNL) in 2h25'39"
2. Andrè Greipel (Ger, Lotto) s.t.
3. Edvald Boasson Hagen (Nor, Domension) s.t.
4. Nacer Bouhanni (Fra) s.t.
5. Alexander Kristoff (Nor) s.t.
6. Borut Bozic (Slo) s.t.
7. Davide Cimolai (Ita) s.t.
8. Pierre-Luc Perichon (Fra) s.t.
9. Rudiger Selig (Ger) s.t.
10. Daniele Bennati (Ita) s.t.
2. Andrè Greipel (Ger, Lotto) s.t.
3. Edvald Boasson Hagen (Nor, Domension) s.t.
4. Nacer Bouhanni (Fra) s.t.
5. Alexander Kristoff (Nor) s.t.
6. Borut Bozic (Slo) s.t.
7. Davide Cimolai (Ita) s.t.
8. Pierre-Luc Perichon (Fra) s.t.
9. Rudiger Selig (Ger) s.t.
10. Daniele Bennati (Ita) s.t.
CLASSIFICA GENERALE FINALE
1. Christopher Froome (Gbr, Sky) in 86h20'55"
2. Rigoberto Uran (Col, Cannondale) a 0'54"
3. Romain Bardet (Fra, AG2R) a 2'20"
4. Mikel Landa (Esp) a 2'21"
5. Fabio Aru (Ita) a 3'05"
6. Daniel Martin (Irl) a 4'42"
7. Simon Yates (Gbr) a 6'14"
8. Louis Meintjes (Saf) a 8'20"
9. Alberto Contador (Esp) a 8'49"
10. Warren Barguil (Fra) a 9'25"
LE ALTRE MAGLIE — Verde (punti): Michael Matthews. Pois (montagna): Warren Barguil. Bianca (giovani): Simon Yates.
Guardate le fatiche di queste 3 settimane intense di ciclismo, le gambe di Pawel Poljanski che ha condiviso su Instagram una foto. Gambe consumate!!!
Guardate le fatiche di queste 3 settimane intense di ciclismo, le gambe di Pawel Poljanski che ha condiviso su Instagram una foto. Gambe consumate!!!
Commenti
Posta un commento