Martedì 24 Aprile 2018

Archiviato l'idroscalo già domani penso alla nuova sfida che mi aspetta, infatti parteciperò alla quinta edizione della Rando Selvaggia, ci saranno 2 percorsi, uno da 100km e l'altro da 200km, passando appunto nella Valle Selvaggia.
Si parte dal Velodromo di Busto Garolfo, partenza libera dalle 7.30-8.30 e si andrà verso Ghemme e la Valsesia, si prosegue per Romagnano Sesia, Grignasco ed a Borgosesia la prima salita di giornata la "Cremosina", la quale vi farà scendere a Gozzano e poi, panoramicamente, sino ad Orta, dove vi aspettano Armeno, il bellissimo paesino di Coiromonte, qui il primo ristoro, per poi proseguire per Vezzo, Carpugnino, Massino Visconti e tutto l'alto Vergante per poi tornare verso casa, il dislivello sarà circa 1800 mt, questa prova è valida come brevetto BRM/ACP e pre-qualifica per la Paigi-Brest-Parigi del 2019.
Qui il sito
https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=calendario_brm_acp&org=123&obid=1035&ic=1
Invece il primo Maggio parteciperò alla GF Avesani a Verona
Domenica si è corsa anche la maratona di Londra, la più calda di sempre, alla gara ha partecipato anche Mo Farah (terzo assoluto), campione dei 5000 mt e dei 10000mt agli ultimi giochi olimpici 2016 e Mondiali di Londra 2017, pur avendo problemi a un rifornimento, chiude in 2 ore 6 minuti, registrando il nuovo record britannico, ma la vittoria è andata al fortissimo Eliud Kipchoge, (già vincitore nel 2015 e nel 2016) in 2 ore 4’:17", secondo Kitata 2 ore 04’:49” e terzo Farah in 2 ore 6':21". Nelle donne vittoria di Cheruiyot (Ken) 2 ore 18’:31"
Commenti
Posta un commento