HALLOWEEN 2019
Buon Halloween a tutti

Certo sto correndo, mi sono messo a disposizione del gruppo per fare da pacer alla mezza di busto, ho ripreso la bici da corsa dopo più di 2 settimane di stop, con una uscita di gruppo, con il classico caffè e ritorno a ritmi blandi, mi concedo anche una partitella a calcio, un po' di pesi, insomma quello che viene e mi va di fare lo faccio senza problemi.
E subito dopo Halloween c'è il 1 Novembre, oltre a essere il compleanno di mia mamma (auguri) c'è la festa di Ognissanti, che come da locandina, probabilmente passerò correndo, la festa di tutti i Santi, si può definire come la festa che unisce cielo e terra. In questo giorno, infatti, la Chiesa ricorda tutti i santi del paradiso.... ma come spesso accadde nel corso della storia della Chiesa, la religione cristiana prese le mosse da riti pagani già esistenti. È più che probabile infatti che il primo novembre fu scelto proprio perché in quella data si celebravano già altre feste pagane che accoglievano il letargo della natura e l'arrivo della stagione fredda. Tra i Celti, ad esempio, i giorni fra ottobre e novembre erano per tradizione il periodo di maggior contatto tra il mondo dei vivi e quello dei morti (e infatti il 2 novembre si ricordano i defunti). Da questo bacino di culture e tradizioni nacque anche la festività di Halloween, il cui nome è infatti formato dall'unione delle parole All (tutti) Hallow (santi) Eve (vigilia), ossia "la vigilia di tutti santi!"
E subito dopo Halloween c'è il 1 Novembre, oltre a essere il compleanno di mia mamma (auguri) c'è la festa di Ognissanti, che come da locandina, probabilmente passerò correndo, la festa di tutti i Santi, si può definire come la festa che unisce cielo e terra. In questo giorno, infatti, la Chiesa ricorda tutti i santi del paradiso.... ma come spesso accadde nel corso della storia della Chiesa, la religione cristiana prese le mosse da riti pagani già esistenti. È più che probabile infatti che il primo novembre fu scelto proprio perché in quella data si celebravano già altre feste pagane che accoglievano il letargo della natura e l'arrivo della stagione fredda. Tra i Celti, ad esempio, i giorni fra ottobre e novembre erano per tradizione il periodo di maggior contatto tra il mondo dei vivi e quello dei morti (e infatti il 2 novembre si ricordano i defunti). Da questo bacino di culture e tradizioni nacque anche la festività di Halloween, il cui nome è infatti formato dall'unione delle parole All (tutti) Hallow (santi) Eve (vigilia), ossia "la vigilia di tutti santi!"
FONTE : Focus
Invece Domenica c'è il Trail delle terre di mezzo, anche questa è molto bella da fare, tutta in mezza al bosco a Daverio, due le distanze:
Percorso lungo Lunghezza: circa 31 km Dislivello: + 800 mt. Tratti in asfalto: inf. 10%
Percorso corto Lunghezza: circa km 12,6 Dislivello: + 350 m Tratti in asfalto: inf. 10%
Percorso lungo Lunghezza: circa 31 km Dislivello: + 800 mt. Tratti in asfalto: inf. 10%
Percorso corto Lunghezza: circa km 12,6 Dislivello: + 350 m Tratti in asfalto: inf. 10%
Commenti
Posta un commento