Martedì 03 Luglio 2018
E' iniziato un mese fondamentale per la preparazione alla gara del 2 Settembre in South Africa, dove svolgerò degli allenamenti mirati sul passaggio bici->corsa e soprattutto nel nuoto, Domenica ho partecipato ai campionati italiani di triathlon olimpico a Iseo, se nel complesso la gara è andata molto bene, la frazione di nuoto è stata quella che mi ha creato problemi, infatti i primi 300 metri sono stati molto complicati, in quanto non riuscivo a respirare (per diversi fattori, allergia, tensione pre-gara, caldo), mi sono dovuto fermare per riprendere fiato e procedere a un ritmo molto blando per sbloccarmi, solo dopo 600 mt sono riuscito a "sciogliermi" e a nuotare discretamente, portando la respirazione da 2 a 3 bracciate come di consuetudine, proprio su questo mi devo focalizzare, i lavori in acqua e trovare un metodo che mi permetta di partire già con il "fiato spezzato".
Nella frazione di bici e di corsa ho ricevuto ottimi feed back, ho usato la bici da crono per testare il ritmo e la frazione di corsa è stata impostata sotto 10" al ritmo che proverò a tenere sulla mezza, se non ho infortuni o contrattempi, con questa base di partenza credo che arriverò ben preparato.
Sempre numerosa la partecipazione della nostra squadra a questi eventi, dove ogni anno lasciamo il segno, quest'anno con 2 podi: Stefania Moneta 1° cat. - Angelo Porro 2° cat.
Oggi è previsto una doppia seduta di corsa, questa mattina sono venuto di corsa al lavoro, 12km e questa sera ne farò 17km, tutto a ritmo lento.
Notizia prima della partenza del Tour de France, Chris Froome è stato assolto dal tribunale antidoping dell’Uci, la nota dice <<non ha commesso alcuna violazione delle norme antidoping>>
Durante il procedimento davanti al tribunale antidoping Uci, il valore anomalo di 2000 ng/ml, dopo le correzioni scientifiche legate alla disidratazione del corpo, è stato corretto in 1190 nanogrammi per millilitro, cioè il 19 per cento più del limite di 1000 ng/ml e non il doppio come era
sempre stato comunicato. A questo punto Froome manterrà la vittoria del Giro d’Italia e viene a cadere il motivo principale della sua possibile non partecipazione al Tour.
Grandissima la nostra Sara Dossena che torna alle competizioni dopo aver risolto l'infortunio, ai

Commenti
Posta un commento