Venerdì 6 Ottobre 2017


Lo scorso week end sono stato a Lignano, in relax ho visto la gara femminile e maschile degli Elite che si contendevano il titolo Italiano distanza Sprint.
Sono rimasto colpito dalla leggerezza della loro corsa, noi sembriamo piccoli pachidermi al confronto, goffi e lenti... comunque, la gara femminile si è disputata al Sabato mattina, è stata vinta da Beatrice Mallozzi, anno 2000 (17 anni!!), del Minerva Roma al suo primo titolo italiano, in 1:00:33, dietro di lei, dopo una lunga volata Ilaria Zane (DDS) e terza Alice Betto (G.S. Fiamme Oro).
La prova Maschile è stata vinta da Alessandro Fabian in 53'35” caduto in bici (gli è scivolata la ruota anteriore in curva), ma senza conseguenze, dietro di lui Uccellari in 53'48” e terzo Andrea Secchiero 53'54”. Poi di seguito sono partite tutte le altre batterie degli age group con più di 1000 atleti
Il giorno dopo sono andate in scena la staffetta 2+2 alla mattina e la coppa crono alle ore 12, le prove più divertenti secondo me. Vince la 707 nella staffetta 2+2, con la squadra composta da Gautier, Facchinetti, Peron e Gianluca Pozzatti che la spunta in volata davanti a Fiamme Oro, con la

con 299 squadre, di cui 1051 uomini e 198 donne, qui la classifica:
Podio femminile:
707
CUS ProPatria Milano
Raschiani T.Pavese
Podio maschile:
CUS Parma
Liger Team
Raschiani T.Pavese
Podio femminile:
707
CUS ProPatria Milano
Raschiani T.Pavese
Podio maschile:
CUS Parma
Liger Team
Raschiani T.Pavese
Si è corsa anche la TRE VALLI VARESINE, l'edizione 97, ha vinto Geniez in volata su Pinot e terzo il nostro Vincenzo Nibali.
Ieri è stata la volta della Milano - Torino, la gara è stata vinta da Uran, che si stacca dal gruppo prima della salita del Superga e da solo per 4 km spinge per non fare rientrare Adam Yates, secondo e terzo Aru. L'appuntamento ora è con il 111° Giro di Lombardia, in programma sabato con partenza da Bergamo e arrivo a Como
Altro caso di Doping l’Unione Ciclistica Internazionale ha squalificato per 4 anni Stefano Pirazzi, che con l'altro italiano Nicola Ruffoni, sono stati trovati positivi in test anti-doping effettuati prima del Giro d’Italia. La causa è l'assunzione dell'ormone della crescita il GHRPs.
Questa sera a Vizzola corsetta trail, partenza ore 20
Commenti
Posta un commento