Giovedì 22 Novembre 2018


Ho recuperato e sistemato una vecchia bici da ciclocross, con l'intenzione di fare qualche garetta il prossimo mese, senza particolari aspirazioni, ma solo per il gusto di divertirmi e fare potenziamento è un buon compromesso tra la mtb e la bici da strada, passando dallo sterrato all'asfalto senza particolari disagi e per le uscite invernali è l'ideale.
Il ciclocross è nato agli inizi del 1900, serviva ai corridori su strada, per rimanere in forma durante l'autunno e l'inverno, ma in poco tempo è diventata una specialità, con un proprio calendario gare. Ci sono molti professionisti su strada che si mantengono in forma con questa attività in questo periodo dell'anno, di solito i percorsi di ciclocross sono circuiti che vanno da 2 a 4 chilometri, le gare durano un'ora più un giro per gli atleti Elite. I percorsi di solito sono ad anello, sviluppati nei parchi o boschi, dove ci sono ostacoli o una serie di barriere artificiali che costringono gli atleti a scavalcare e a trasportare la bici in spalla, questo alternanza di spinta sui pedali e corsa, oltre a essere divertenti, sono tecnicamente e fisicamente impegnative e migliora le capacità di guida della bicicletta, aumenta la potenza e tonifica il sistema cardiovascolare.
Le gare in zona nei prossimi week end:
- 25 Novembre a Fagnano Olona
- 01 Dicembre a Monvalle
- 08 Dicembre a Ternate
- 09 Dicembre a Uboldo
- 15 Dicembre a Malgesso
Nuova stella nascente nel mondo della corsa? Il 22 enne ugandese Joshua Ceptegei ha migliorato il primato del mondo dei 15 km, alla “Seven Hills Run “ di Nimega (Olanda) in 41:05! Vuol dire fare tre volte i 5000 metri in 13.41.7, con una media di 2 minuti e 44 secondi al chilometro, con un passaggio ai 10.000 di 27:49, correndo gli ultimi 5 km in 13:16. Con un crono cosi la proiezione sulla mezza maratona, vorrebbe dire sfondare il muro dei 58 minuti netti!
Invece in Giappone Domenica scorsa si è corsa la mezza maratona della AGEO CITY HALF MARATHON, con numeri, (in termine di tempi) pazzeschi, questo fa capire quanto gli Age Group n
ella terra del sol levante, vanno forte, la gara è stata vinta dal keniano Vincent Laimoi in 1:01:19, dietro di lui il giapponese Ken Nakayama, con 1:01:32 e terzo l‘etiope Workneh Derese 1:01:50, il famoso e super celebrato Yuky Kawauchi al 14 posto con 1:02:49, ma vediamo le altre posizioni:
10 atleti sotto 1.02.28;
25 atleti sotto 1.03.27. (3 al km);
55 atleti sotto 1 ora e 4 minuti;
132 atleti sotto 1 ora e 5 minuti;
197 sotto 1 ora e 6 minuti;
260 sotto 1 ora e 7 minuti;
290 sotto 1 ora e 8 minuti;
330 sotto 1 ora e 9 minuti;
361 sotto 1 ora e 10 minuti.
Non ci sono dubbi, li si corre veramente forte!
Commenti
Posta un commento