Mercoledì 03 Ottobre 2018
Sono curioso di vedere la VAM (Velocità ascensionale media: esprime quanti metri di dislivello un
ciclista riesce a superare in un’ora (m/h). Si calcola dividendo il dislivello di una salita con il tempo
impiegato (in secondi). Il valore viene moltiplicato per 3600. La Vam non è un metodo
scientifico, ma un sistema veloce e pratico usato dagli allenatori per comparare prestazioni su salite con pendenza abbastanza simile) che hanno tenuto i corridori sull'ultima salita di Gramart, andrò a verificare.
Ci sono stati i campionati Italiani di Triathlon sprint a Lignano Sabbiadoro e per il secondo anno si conferma ancora Beatrice Mallozzi nel campo femminile, davanti a Arpinelli e terza Giorgia Priarone. In campo maschile, vince un figlio d'arte Sergiy Polikarpenko, davanti a Pozzatti e terzo Patanè
Qui le classifiche generali : https://www.endu.net/it/events/c.i.-sprint-individuale-assoluti/results

Sabato 13 Ottobre a Kona ci saranno i campionati mondiali di Ironman, purtroppo Jan Frodeno, dopo aver vinto il mondiale di mezzo Ironman in South Africa, deve rinunciare a causa di un infortunio che lo costringe a chiudere la stagione agonistica per quest'anno, la causa una frattura da stress all’anca.
E' un peccato che al 40esimo anno di IM Kona un protagonista come lui non possa esserci, l'anno scorso durante il mondiale nella frazione di corsa si è messo a camminare per un problema alla schiena, speriamo nel 2019 di vederlo in forma e competitivo, forza Frodo!
Continua la preparazione alla mezza, ieri sera allenamento intenso con 1x3000+2x2000+3x1000 sotto ritmo gara per testare la tenuta, anche se in questo periodo mi sento stanco e faccio fatica a recuperare, complice il cambio di stagione che lo subisco sempre, gli allenamenti vengono svolti regolarmente e riesco a chiuderli, avanti così!
Qui le classifiche generali : https://www.endu.net/it/events/c.i.-sprint-individuale-assoluti/results


E' un peccato che al 40esimo anno di IM Kona un protagonista come lui non possa esserci, l'anno scorso durante il mondiale nella frazione di corsa si è messo a camminare per un problema alla schiena, speriamo nel 2019 di vederlo in forma e competitivo, forza Frodo!
Continua la preparazione alla mezza, ieri sera allenamento intenso con 1x3000+2x2000+3x1000 sotto ritmo gara per testare la tenuta, anche se in questo periodo mi sento stanco e faccio fatica a recuperare, complice il cambio di stagione che lo subisco sempre, gli allenamenti vengono svolti regolarmente e riesco a chiuderli, avanti così!
Commenti
Posta un commento