Venerdì 20 Settembre 2019


RIPOSO : Le ore di sonno sono fondamentali per l'atleta, è una delle armi per il migliore recupero.
Se si riducono le ore di sonno, per vari motivi, la cosa porta a numerose controindicazioni che riguardano sia le nostre prestazioni sportive sia la sfera della nostra vita privata. Per un riposo e recupero ottimale occorre dormire almeno 8 ore per notte.
ALLENAMENTO: L’allenamento serve a migliorare la capacità di adattamento del nostro corpo allo sforzo, ma l’adattamento non progredisce se non si agisce su più metodi di costruzione della forma fisica.
ALIMENTAZIONE: La strategia alimentare è fondamentale per favorire il recupero e comincia immediatamente dopo l’allenamento, con proteine, carboidrati e il reintegro di sali e liquidi.
MENTAL TRAINER: Negli ultimi anni questa forma di recupero coinvolge sempre più i professionisti, dove vengono svolte alcune sedute della durata di 20 minuti, con la prima parte è dedicata alla respirazione, che aiuta l’organismo a ossigenare i tessuti, la seconda fase c'è l’autoinduzione al rilassamento, nella terza fase sosteniamo il recupero attraverso un processo di stimolazione verbale e l'ultima c’è un abbandono dei pensieri. Una sorta di doccia energetica che ci consente di ripulire il corpo.
Alla mezza maratona di Copenaghen è stato stabilito il nuovo record del mondo sulla distanza, fatto da Geoffrey Kamworor con il tempo stratosferico di 58 minuti e 1 secondo, migliorando il precedente record del connazionale Abraham Kiptum, realizzato lo scorso 28 ottobre a Valencia, di 58':19", un miglioramento di diciotto secondi sono tantissimi!
Kamworor alto 1.68 per 54 kg, leggero, baricentro basso, corsa tecnica, ha cercato e voluto il record con una conduzione di gara fantastica, i primi 5km fatti in 13':53", i 10 km in 27':34" (13':41" 5km), al 15km transita in 41':05" (13':31"), al 20esimo km passa in 55 minuti (13':56"), correndo l'ultimo km con un passo di 2':45" per finire con il tempo di 58 minuti! Incredibile il ritmo tenuto, praticamente ha corso metà gara da solo, in quanto all'11km si sono staccati tutti. Complimenti!
Questa Domenica iniziano i Mondiali di ciclismo, si svolgeranno nello Yorkshire (Gran Bretagna) dal 22 al 29 settembre.
Domenica si inizia con una grande novità: la cronometro a squadre mista, con sei atleti per Nazione: tre uomini e altrettante donne. Partiranno prima gli uomini e quando il secondo avrà tagliato il traguardo, scatteranno le donne e il tempo finale verrà preso quando sarà arrivata la seconda.
Commenti
Posta un commento